non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La ceramica a Vietri e nel Salernitano dal VI al XIX secolo. Ediz. illustrata di Giacinto Tortolani
Non ci può essere storia dell'arte senza un approccio geografico. Il testo approntato da Giacinto Tortolani, studioso di ceramica da un quarantennio che ha all'attivo numerose pubblicazioni sulla produzione vietrese e campana dal Medioevo all'età contemporanea, indaga lo sviluppo della produzione artistica nel Salernitano, seguendo un modello nel quale rientra una particolare attenzione al territorio entro cui essa si sviluppa, alle dinamiche che sottendono alla diffusione delle tipologie e delle iconografie, alla distribuzione del peso specifico dei singoli centri per l'affermazione di particolari forme artistiche.| Autore | Giacinto Tortolani |
| Editore | Centro di Cultura e Storia Amalfitana |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788888283579 |
| Pagine | 494 |