non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Catasto murattiano di Mola e Castellone di Giuseppe Nocca
Il 30 ottobre 1812 terminava la redazione del catasto murattiano del Comune di Gaeta; i nuclei abitati di Castellone e Mola ancora privi di autonomia amministrativa mostravano già una forte identità, malgrado le reciproche differenze. Il testo riporta la trascrizione integrale dello Stato delle Sezioni dei due borghi, focalizzando il territorio rurale con la sola omissione delle unità immobiliari urbane. Località, cognomi, soprannomi, tipologie di colture delineano l’immagine di una città per diversa dall’attuale.| Autore | Giuseppe Nocca |
| Editore | Ali Ribelli Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/01/2023 |
| EAN | 9791255400172 |
| Pagine | 212 |