non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Casa museo Alberto Moravia. Ediz. illustrata
La casa è il luogo dell'abitare. Le pareti, i pavimenti, i soffitti, i mobili e gli oggetti riflettono gli umori delle donne e degli uomini che vi hanno vissuto, trattengono gli echi di conversazioni, risate, passioni e dolori, valori immateriali ed emozioni che trascendono la tangibile presenza delle cose. Nel passaggio della dimensione intima e privata ad una fruizione collettiva e pubblica, come accade quando si istituisce una casa museo, il possibile rischio è quello dell'afasia, di una cristallizzazione atemporale dell'esistente. Visitando Casa Moravia, di contro, ci si trova immersi in una dimensione narrativa e coinvolgente, non solo per le attività culturali che vi si svolgono, ma proprio perché vi permane vivida l'atmosfera di laboratorio creativo che l'ha qualificata durante gli anni in cui è stata abitata. La casa di uno scrittore, di un musicista, di un artista può raccontare molte storie: può raccontare il percorso umano del letterato, la sua storia familiare, il suo vivere quotidiano, i suoi gusti, ma soprattutto è specchio del mondo attraverso i suoi occhi, è il riflesso della cultura del suo tempo. Perciò assolve alla funzione propria di un museo: preservare la memoria e contribuire a formare e ad accrescere i valori identitari.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/12/2013 |
| EAN | 9788860605474 |
| Pagine | 144 |