non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Bruno Marquardt. Narrazioni dal quotidiano. Catalogo della mostra (Positano, 11-25 agosto 2023). Ediz. illustrata
L'esposizione dedicata all'artista Bruno Marquardt, nato nel 1904 a Insterburg, oggi Černjachovsk, ex Prussia orientale che, dalla fine degli anni Trenta al 1981, data della sua morte, ha vissuto a Positano, è stata realizzata dopo un attento lavoro di ricostruzione storico-critica. Marquardt ha scelto Positano come sua città di adozione: un luogo, negli anni della guerra, calato nel silenzio del suo incantevole paesaggio, ove l'esistenza era scandita da lunghe pause vissute tra la marina e le terrazze delle case. È una ricostruzione concentrata a far luce sulla formazione artistica e sulle varie esperienze, oggi testimoniate da oltre trenta opere che disegnano un percorso che giunge alle tavole realizzate per "La storia della tartarughina", del 1958. Si propone, quindi come una pagina di storia che doveva essere ricostruita nella sua pienezza, registrando anche le piccole cadute, ma che, trasversalmente, richiama un'ulteriore riflessione sulla Positano di quegli anni, sul clima culturale che si respirava, sulle presenze, suo essere un luogo della cultura internazionale.| Editore | Gutenberg Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/08/2023 |
| EAN | 9788875542597 |
| Pagine | 48 |