non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Barocco italiano in terra di Spagna. Le opere della Purissima a Salamanca
Il volume riunisce i saggi di diversi studiosi che si sono interessati alle opere conservate nel complesso conventuale delle agostiniane di Salamanca, un vero e proprio scrigno di arte italiana trapiantata in territorio spagnolo. Il programma decorativo prevalentemente “italiano”, pianificato da Manuel de Fonseca y Zuñiga, VI conte di Monterrey, prima ambasciatore presso la Santa Sede dal 1628 al 1631 e poi viceré a Napoli fino al 1637, si configura come una delle più ricche testimonianze del dialogo artistico e culturale tra Italia e Spagna in età vicereale. Testi di Aurelio Musi, Massimo Pulini, Beatriz Calvo, Paola D’Agostino, Giuseppina Merola, José Vicente Quirante Rives. Prefazione di Claudio Strinati.| Editore | Campisano Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/05/2025 |
| EAN | 9791280956644 |
| Pagine | 176 |