non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Autocoscienza del territorio. Storie e miti. Dal mondo antico all'età moderna
Le regioni storiche e gli stati nazionali non solo non si identificano, ma il più delle volte sono in netta contraddizione tra loro. Il discorso non vale solo per l’ambito storiografico, ma anche per quello dell’arte, della cultura e della vita quotidiana. I paradigmi della contemporaneità sono la globalizzazione degli scambi, lo sviluppo del capitalismo finanziario, la mobilità degli uomini, la mescolanza di varie culture, la diffusione delle informazioni e il grande e generoso disegno di affermazione in Europa di una entità sovranazionale con una legislazione comune. Gli atti qui presentati cercano di decrittare e di comprendere il rapporto peculiare di una società rispetto al proprio spazio/territorio, meglio, di verificare ‘categorie’ e idee consolidate attraverso l’indagine ‘sperimentale’ e scientifica di alcuni dei moltissimi casi possibili, dal mondo antico all’età moderna (fino al termine della guerra dei Trent’anni).| Editore | Scripta |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/01/2020 |
| EAN | 9788831933506 |