non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Attualità del Medioevo. I palazzi comunali nel XX-XXI secolo
Il volume è il risultato del Convegno organizzato a Mantova dal Centro Studi Leon Battista. L’idea è nata dalla conclusione del recente restauro degli edifici mantovani. L’evento si è sviluppato in due momenti distinti e diversificati anche nel tempo. Il primo, dal titolo: “Attualità del medioevo: i palazzi comunali nel XX e XXI secolo” si è incentrato sui problemi del restauro e del riuso di alcuni edifici medievali, ma anche sulle nuove strutture municipali progettate in Italia a partire dal Novecento, con un intervento anche sul modo di progettare di Leon Battista Alberti. Lo scopo è stato quello di far prendere consapevolezza del ruolo che questo tipo di edifici ha avuto nel tessuto delle città italiane e, dunque, quale riutilizzo è più idoneo oggi.| Editore | Scripta |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/12/2024 |
| EAN | 9791256540242 |
| Pagine | 160 |