non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Annaluna. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970 di Maria Sapienza
Annaluna, giovane brillante studentessa in Ingegneria nella Palermo dei primi anni Settanta, sogna un mondo libero da pregiudizi e discriminazioni nei confronti della libertà di espressione dell’individuo e, soprattutto, della donna, a cui la società proibisce l’autodeterminazione e la facoltà di decidere del proprio corpo, della propria mente, della propria vita. Sono gli anni dello storico concerto “Palermo Pop 70”, ma il destino di Annaluna sarà presto segnato da terribili vicende che segneranno radicalmente la conquista dei diritti delle donne, tramutando l’immagine di Annaluna nell’essenza stessa dell’intero universo femminile.| Autore | Maria Sapienza |
| Editore | Edizioni Ex Libris |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/03/2024 |
| EAN | 9791281090491 |
| Pagine | 448 |