non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La bambola di Morena di Marino Pellecchia
È l'estate del 1805. La battaglia navale di Trafalgar è alle porte, e la Spagna si è appena alleata con la Francia per opporsi al comune nemico inglese. La guerra arriva a scuotere perfino Serenidad, un'isola spagnola sperduta nel Mediterraneo che è solo un puntino sulla carta geografica. E scuote anche la giovane Morena, la quale finora ha vissuto qui la propria adolescenza nell'innocenza e nell'immobile tranquillità del quotidiano, portando sempre con sé la sua bambola, l'unico giocattolo ricevuto in dono dal padre. All'improvviso, Morena si trova a provare sentimenti che prima non ha mai provato, divisa tra la passione per il misterioso e impertinente Roberto Delgado e l'amore per il giovane ufficiale francese Alain De Vitt. Ma la sua vita e le sorti della guerra prendono la sola strada possibile: quella stabilita dal destino, che, non curandosi delle decisioni e degli inganni degli uomini, si rivela il vero protagonista della Bambola di Morena.| Autore | Marino Pellecchia |
| Editore | Edizioni Ex Libris |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2015 |
| EAN | 9788896867228 |
| Pagine | 144 |