non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il volto delle streghe di Renzo Conti
Un bambino, di modesta estrazione sociale, ha la caratteristica di essere un predestinato. Durante l’infanzia, trascorsa nella Palermo degli anni ’50 e ’60, si accorge di vivere strane situazioni non facili da spiegarsi, ma che motivano l’intreccio degli avvenimenti e dei personaggi incontrati nel periodo adolescenziale e dell’età matura, quando ormai è un affermato avvocato. Alcune figure, un po’ fate, un po’ streghe, lo affiancano, guidandolo o traviandolo, lungo il percorso esistenziale e di crescita, sino alla morte, quando, da spirito libero, finalmente comprende il loro ruolo e scopre gli enigmi della propria vita. Il romanzo è dedicato alla memoria del Sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco. La prefazione è dell’avv. Giulio Cusumano, Consigliere Comunale di Palermo; la postfazione è di Luigi Carollo, portavoce Palermo Pride. Il libro è stato realizzato con il gratuito patrocinio del Comune di Palermo.| Autore | Renzo Conti |
| Editore | Edizioni Ex Libris |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/11/2019 |
| EAN | 9788831305099 |
| Pagine | 136 |