non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Anatomia dell'incontro. Contatto, volto, sguardo, parola di Raffaele Fontana
«Si tenga ben fermo cosa significa essere uomo» è il severo monito di Ludwig Binswanger, il cui pensiero ha rappresentato il tentativo più radicale di fondare la psichiatria su basi antropologiche, segnando una distanza abissale dalla “mitologia del cervello” di fine Ottocento. Se la relazione terapeutica è costituita dall’incontro autentico con il sofferente, tale prospettiva si affranca da qualsivoglia teoria che abbia la pretesa di ridurre l’uomo ad oggetto scientifico. Se così non fosse si giungerebbe ad un esito paradossale: se il metodo scientifico si basa sull’esclusione di qualsiasi componente soggettiva, come può allora la psichiatria “scientista” avere la pretesa di comprendere la soggettività? L’autore, seguendo una prospettiva fenomenologica, constata che la psicoterapia è incontro e si dispiega attraverso fondamentali declinazioni che coinvolgono anche la corporeità.| Autore | Raffaele Fontana |
| Editore | Scripta |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/09/2023 |
| EAN | 9791280581686 |
| Pagine | 194 |