non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro ...E fermo il tempo di Michele Zagra
Nel volume l’autore opera una sapiente ed equilibrata fusione di prosa e poesia, di epigrammi e traduzioni. Preziose illustrazioni sono incastonate tra i vari componimenti che si arricchiscono talvolta anche di citazioni di autori classici e moderni con le quali lo Zagra orienta il lettore a meglio comprendere il contenuto dei vari testi. Quanto esposto fra le pagine del volume, che assume la forma di uno zibaldone contemporaneo, è un invito alla memoria, al ragionamento e alla riflessione. Poesie, fotografie, brevi saggi, citazioni, riflessioni filosofiche e memorie: l’autore ha raccolto le parole come fiori profumati per custodirle oltre il tempo e per farne memoria, travalicando l’immanenza. Prefazione di Maria Sapienza. Postfazione di Filippo Maria Provitino.| Autore | Michele Zagra |
| Editore | Edizioni Ex Libris |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 03/06/2025 |
| EAN | 9791257320003 |
| Pagine | 246 |