non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro «I Romanisti». Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente 1929-1940
Una monografia che illustra e documenta la nascita, la storia e la genesi del più prestigioso cenacolo culturale dedito a studiare, valorizzare e promuovere le tradizioni ed il dialetto romano, il patrimonio storico ed artistico di Roma, le vicende degli uomini illustri e degli intellettuali nati in questa città o che comunque nella Capitale hanno vissuto la loro vita. Un gruppo, quello dei Romanisti, che ha riunito intorno a sé personalità ed artisti del valore di Duilio Cambellotti, Trilussa, Antonio Munoz, Ceccarius e tanti altri. Il volume è arricchito e corredato da un consistente e variegato apparato iconografico costituito da fotografie d’epoca e riproduzioni di dipinti e di opere d’arte. Da non perdere per chi è appassionato della storia e della cultura di Roma.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/04/2024 |
| EAN | 9791281675100 |
| Pagine | 112 |