non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Vocazione e custodia del senso di verità. Saggio sulla poesia di Francesco Belluomini di Marco G. Ciaurro
Marco G. Ciaurro affronta il mondo variegato e complesso di Francesco Belluomini concentrandosi su un nodo fondamentale: la poesia in relazione alla conoscenza e alla verità e, di conseguenza, il linguaggio come accadere dell'essere e dell'esserci. Una prospettiva complessa dalla quale emergono risultati interessanti a partire dai vari riferimenti metaforici e filosofici esistenti, ma al contempo la coscienza che si sta affrontando un poeta non assimilabile in alcuna scuola o corrente. Una voce libera, quella di Belluomini, che dimostra questa sua indole nella prassi sino a giungere, alcune volte, alla libertà del significante rispetto al legame incalzante del significato. Le opere prese in esame sono diverse, eppure per Ciaurro l'apice della riflessione va indicato in "Occhi di gubìa", testo nel quale, sulla linea Char-Blanchot, si ha un incontro, e uno scontro forse, con l'ignoto. La poesia, a questo punto, si manifesta come una necessità ontologica ma al contempo permette di ponderare la scrittura di Belluomini tra Storia e Teoria, individuando il linguaggio come vera e propria entità dell'Io. (Giuseppe Manitta)| Autore | Marco G. Ciaurro |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 03/09/2021 |
| EAN | 9788832744750 |
| Pagine | 152 |