non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Vite colme di versi. Ventidue poeti dal Novecento di Nicola Vacca
Poesia come scoperta del "cuore dell'universo"; poeti che testimoniano "il rapporto inscindibile che esiste tra la vita e la morte"; versi che sanno dimorare negli "incerti confini abitati dall'uomo"; voci in grado di innalzare un "eretico grido di rivolta". Dopo "Sguardi dal Novecento", con "Vite colme di versi" Nicola Vacca opera una scelta, soggettiva e oggettiva, tra i grandi poeti del secolo scorso, privilegiando autori capaci di leggere il mondo al di fuori di schemi, convenzioni, ideologie, e sempre animati dalla "sete di verità". Un libro che è un percorso, libero e ragionato, tra nomi conosciuti e meno conosciuti, ai margini del potere e delle consorterie culturali, voci spesso dimenticate oppure incomprese, autori non da consumare, ma da cui essere consumati. Perché la vera letteratura ha sempre "qualcosa di disturbante, di scandaloso". E in questo scandalo è l'autentico sostare dell'arte poetica e di chi sa apprezzarla.| Autore | Nicola Vacca |
| Editore | Galaad Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788898722358 |
| Pagine | 100 |