non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Villa Cognento. Storia civile e del paesaggio di Nino Roveda
Poche borgate, paesi e luoghi d’Italia - e forse del mondo - possono vantare di essere divenuti oggetto di studio e di memoria come Villa Cognento, che in questo terzo volume dell’opera omonima di Nino Roveda si mostra sotto una prospettiva ancora inesplorata: quella della storia civile e del paesaggio. Due aspetti, la storia delle persone e quella dei luoghi, che sono fortemente legati tra loro e in un certo senso complementari, non solo perché la presenza dell’uomo influisce sul territorio e lo modifica, ma anche perché - in modo più sottile ma non meno profondo - il paesaggio si imprime nell’anima di una comunità e ne definisce i contorni umani essenziali. Con una documentazione senza precedenti, sostenuta da più di 2000 immagini, l’autore presenta la genesi e la fisionomia attuale degli spazi comunitari ripercorrendo la nascita, l’evoluzione e talvolta la scomparsa delle strade, delle case e dei monumenti civili del territorio.| Autore | Nino Roveda |
| Editore | Edizioni Artestampa |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788864624310 |
| Pagine | 380 |