non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Viaggio nella danza popolare in italia. Itinerari di ricerca del centro nord. Con DVD
Il volume raccoglie le esperienze di studio e di ricerca di un gruppo di studiosi, molti dei quali protagonisti attivi all'interno della propria cultura, coordinati da Placida Staro, tra le più grandi figure dell'antropologia della danza e dell'etnocoreologia non solo italiana ma anche internazionale. La raccolta traccia un prezioso itinerario di ricerca nei territori del Centro Nord dell'Italia compresi in due grandi aree culturali: l'arco alpino e l'Appennino Settentrionale, al cui interno si riconoscono "abiti gestuali" e linguaggi non verbali condivisi dalle diverse popolazioni che vi abitano. I saggi sono ricchi d'indagini storico-filologiche, di contestualizzazioni socio-culturali degli eventi danzati, di analisi e trascrizioni musicali e coreutiche, queste ultime in Cinetografia Laban o Labanotation, uno dei più efficaci metodi di analisi e trascrizione del movimento. Il libro è ricco d'immagini raccolte dagli autori, nei molti anni di ricerca, e di preziosi documenti video, nel DVD allegato, in cui si posso vedere danze e rituali perché, come sosteneva Rudolf Laban, "solo la danza può parlare della danza". Ed è proprio la ricchezza di tanti e diversi livelli di documentazione (testi scritti, analisi e trascrizioni, immagini, video) che consente al lettore di accedere non solo alla conoscenza pratica delle danze ma anche alla comprensione del sistema simbolico e del pensiero estetico del mondo popolare.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/07/2014 |
| EAN | 9788860606266 |
| Pagine | 496 |