non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Una matita italiana a Hollywood. Ediz. italiana e inglese di Giacomo Ghiazza
Gli storyboard sono disegni in sequenza che costituiscono un’anteprima delle scene prima che vengano girate. Servono da simulazione per scegliere i movimenti di attori e macchina da presa che verranno adottati poi sul set. Il ruolo dello storyboard artist è fondamentale soprattutto per sequenze acrobatiche con stuntmen che devono essere pianificate in anticipo, oppure per preparare riprese a base di effetti speciali, evitando di dover rigirare scene che hanno costi molto elevati. Uno dei maggiori storyboard artist è astigiano e si chiama Giacomo Ghiazza. Vanta una carriera trentennale a Hollywood, con decine di film di successo. Ha lavorato con registi di prima grandezza come Barry Levinson, Paul Verhoeven, John Carpenter, John Woo, Ang Lee e contribuito a più riprese alla riuscita di popolarissime saghe, come quelle di Pirati dei Caraibi, Mission: Impossible e Hunger Games.| Autore | Giacomo Ghiazza |
| Editore | SAGEP |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 08/04/2017 |
| EAN | 9788863734775 |
| Pagine | 144 |