non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Un poeta greco a Stoccolma di Giorgio Seferis
Il premio Nobel per la Letteratura 1963 è stato assegnato a Ghiorgos Seferis «per la sua scrittura essenzialmente lirica, ispirata a un profondo senso del mondo greco e della sua cultura». Ghiorgos Seferis, raffinato intellettuale, conoscitore tanto delle letterature classiche quanto delle correnti culturali contemporanee, è poeta greco tra i più noti. I due Discorsi pronunciati a Stoccolma in occasione del conferimento del premio Nobel per la Letteratura nel 1963, ancora sorprendentemente attuali, presentano uno straordinario interesse per quanto attiene alla concezione che il poeta ebbe della grecità, della tradizione culturale del suo Paese, e soprattutto della lingua.| Autore | Giorgio Seferis |
| Editore | Aiora |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/03/2016 |
| EAN | 9786185048471 |
| Pagine | 96 |