non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Un lungo sentiero. Racconti, arringhe, processi, ricordi di Menotto Zauli
Anche per chi abbia avuto diretta conoscenza della qualità oratoria di Menotto Zauli - come avvocato abilissimo nelle aule di tribunale o come appassionato protagonista della lotta politica in Romagna - questo libro sarà una sorpresa, e per almeno tre ragioni: per la testimonianza, di rilevante interesse, intorno all'amministrazione della giustizia, in pagine che testimoniano la dimensione culturale con la quale l'autore ha vissuto la sua stessa professione; per la passione politica che attraversa tutto il libro, di particolare rilievo per la schiettezza con la quale l'autore manifesta la sua tenace appartenenza alla Destra erede di Salò, ma condannando senza remissione il tragico e criminale progetto di Hitler di sopprimere l'intero popolo ebraico; per la brillantezza della narrazione, specie nelle parti, peraltro assai ampie, nelle quali Zauli - fuor di professione e fuor di politica - si abbandona al puro gusto del raccontare, richiamando sulla pagina fatti e personaggi della sua e della nostra vita e con una coloritura spesso ironica e divertita.| Autore | Menotto Zauli |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788865415696 |
| Pagine | 344 |