non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tracce di un amore. Tredici scrittori incontrano Ugo e Parisina
Nel cuore del Quattrocento italiano, i matrimoni raramente nascevano dall’amore, erano giochi sulla scacchiera delle alleanze politiche, i cui pedoni venivano sacrificati per la convenienza e per il prosieguo delle dinastie e del potere. Ma cosa succede quando il cuore non segue le regole imposte? Cosa accade quando l’amore si dissocia dall’obbligo? La storia di Laura Malatesta e Ugo d’Este è un urlo di protesta, è la ribellione alle regole, dissacrante e quasi irriverente, essendo lui il figliastro di Laura. E se oggi i due amanti ci fossero di fronte, che cosa ci chiederebbero? Forse libertà, forse direbbero: “Abbiate il coraggio di amare”. Tredici scrittori li hanno ascoltati: non hanno voluto vederli camminare verso il patibolo per essere decapitati ma hanno deciso di fermare il tempo per lasciarli scappare, mano nella mano. Questi tredici racconti non solo riscrivono la storia di Ugo e Laura, ognuno con uno stile e un’idea, ma vogliono liberare l’amore che, ancora oggi, a volte si impiglia nei rami sottili e spinosi degli inganni e degli obblighi. Prefazione di Sabrina Tamiozzo.| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/04/2025 |
| EAN | 9791282139458 |
| Pagine | 118 |