non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tessere per un nuovo inizio. Il battistero paleocristiano di Napoli e i suoi mosaici. Ediz. illustrata di Chiara Croci
"Sorto in stretto legame con la prima cattedrale della città, la cui ossatura è ancora riconoscibile proprio entro santa restituta, il Battistero è il luogo in cui veniva amministrato il rituale che sanciva l'entrata del fedele nella comunità cristiana: la sua importanza per l'episcopio era quindi cruciale. Fondato con tutta probabilità sul crinale del quarto secolo, San Giovanni in Fonte è in questo stato di cose il primo Battistero d'occidente che si conservi con la sua decorazione originaria. I suoi mosaici offrono quindi uno scorcio unico sul problema dell'affermazione di un'imagerie cristiana su scala monumentale e si rivelano fondamentali per ricostruire la cultura artistica del periodo di svolta che dal tramonto dell'epoca tardoantica conduce agli albori del medioevo." (Dall'introduzione di Chiara Croci)| Autore | Chiara Croci |
| Editore | Artem |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/06/2019 |
| EAN | 9788856906783 |
| Pagine | 104 |