non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Teresa di Neera
Teresa, all'apparenza, è una donna priva di particolari virtù: non spicca né per bellezza né per intelligenza. Vive schiacciata nella propria condizione inferiore, a partire dalla sua stessa famiglia, con un padre che vorrebbe imporle un matrimonio di convenienza. La ragazza ha però una capacità di desiderare così imponente che riesce intraprendere un percorso - non privo di sofferenze - che la porta a districarsi tra convenzioni e volontà propria, fino raggiungere una rara consapevolezza di sé. Profondo ed efficace ritratto femminile di quel tempo, la storia di Teresa va oltre la sua collocazione geografica meramente lombarda e diventa uno dei più profondi, dettagliati e introspettivi romanzi di fine Ottocento. Con Lydia e L'indomani, Teresa fa parte della «Trilogia della donna giovane» di Neera. Prefazione di Manuela Marsili.| Autore | Neera |
| Editore | 4Punte edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/10/2024 |
| EAN | 9788088478478 |
| Pagine | 188 |