non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Scritti dell'esilio di Bruno Buozzi
Durante il suo esilio in Francia, Buozzi scrisse questo interessantissimo saggio sul sindacato in Italia, dagli anni che precedettero l'avvento del fascismo ai cambiamenti avvenuti negli anni successivi alla presa del potere da parte degli squadristi. Nei suoi scritti Buozzi descrive, attraverso una lucida analisi, l'utilizzo dei sindacati corporativi fascisti - anche utilizzando l'infiltrazione di spie - come strumento di controllo della conflittualità operaia, e quindi in funzione completamente opposta a quella che il sindacato avrebbe dovuto avere. Buozzi si sofferma a lungo sul problema dell'emigrazione italiana all'estero e sulla necessità di una sua organizzazione. Il libro, inoltre, contiene anche un'accurata descrizione della vita e delle attività di Camillo Prampolini, uno dei fondatori - alla fine dell'Ottocento - del Partito socialista. Prefazione Massimo Congiu.| Autore | Bruno Buozzi |
| Editore | 4Punte edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/11/2021 |
| EAN | 9788090830363 |