non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Studi di storia e cultura latinoamericana di Giuseppe D'Angelo
Il volume affronta alcuni temi della storia politica e culturale dell’America Latina a partire dalla concezione di sostanziale alterità che il Nuovo Mondo ha rappresentato sin dai tempi della conquista spagnola. Una storia che parte dalla assoluta estraneità e declina il suo percorso con i temi della “conquista”, della “violenza” fisica ed economica, della “subalternità” politica, del “dualismo funzionale” tra centro e periferie del mondo. Una storia che ribalta i paradigmi della logica, sino a trasformare i figli delle prime emigrazioni nei custodi di una ortodossa genealogia che, assai spesso, esclude gli originari abitatori del continente e, al tempo stesso, rifiuta i figli di quanti, in quelle terre, sono giunti durante i decenni successivi, al seguito della fame e della miseria del vecchio continente.| Autore | Giuseppe D'Angelo |
| Editore | Paguro |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 06/05/2022 |
| EAN | 9791280259318 |
| Pagine | 200 |