non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storie di straordinaria normalità di Francesco Ventriglia
Non è né singolare e né è un caso che nel finale di due racconti Francesco Ventriglia abbia accennato, seppur con leggerezza, a sua madre affetta da Alzheimer. La memoria storica di una famiglia, improvvisamente viene meno accentuando quanto sia importante, per lo scrittore, specialmente dopo il primo mezzo secolo di vita, fissare i propri ricordi, anche quelli apparentemente più insignificanti, o quelli meno eclatanti, prima che una malattia degenerativa della terza età, possa portarseli via. Da quelli intimi e personali come un cane, un compagno di banco delle elementari, un incontro erotico fondamentale, a quelli rappresentativi di una memoria collettiva e condivisa, come la storia della sua famiglia, in uno spaccato attraverso il quale, mediante l’espediente narrativo del presepe, viene descritta l’evoluzione degli usi, costumi e tradizioni di un comune nucleo familiare italiano, dal boom economico ai giorni nostri.| Autore | Francesco Ventriglia |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/10/2018 |
| EAN | 9788899792121 |
| Pagine | 84 |