non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storia di Giazza e la sua gente. Gadenke 'un Lietzan un saine laute di Antonia Stringher
Territorio veronese. Giazza è un suggestivo villaggio racchiuso tra due torrenti e situato ai piedi del massiccio del Carega (Monti Lessini) provincia di Verona. Giazza è l'ultima enclave del taucias gareida, l'antico alto tedesco parlato tutt'oggi da un discreto numero di abitanti. In "Storia di Giazza e la sua gente" si narra di una impervia terra e dell'antico popolo dei Cimbri. In un viaggio a ritroso nel tempo, attraverso la toponomastica, la morfologia del territorio, gli insediamenti, la religione, le tradizioni, gli antichi mestieri, le guerre, documenti d'archivio, testimonianze, nonché circa cinquecento immagini, si racconta il percorso di questo tenace popolo, che visse in "simbiosi" col territorio, intervenendo sulla natura, sfruttando con ingegno le risorse che essa offriva. Si è voluto così, salvare la memoria di un piccolo territorio e la sua comunità.| Autore | Antonia Stringher |
| Editore | Editrice La Grafica |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/07/2018 |
| EAN | 9788869471834 |
| Pagine | 392 |