non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storia del cinema in Sicilia (1895-1931). Dai primordi all'avvento del sonoro di Franco La Magna
I primi decenni del cinema in Sicilia, dalle tremolanti proiezioni degli ambulanti, alla diffusione dell’esercizio stabile, dalle case di produzione ai protagonisti (produttori, registi, autori letterari, teorici, soggettisti, sceneggiatori, attori, attrici, architetti, esercenti), dalle location alla stampa cinematografica, al documentarismo. Un’opera che riassume – «con caratteristiche simili a quelle d’uno dei grandi pavimenti musivi siciliani» (Brunetta) – tutto quel che c’è da sapere sulla nascita e la diffusione del cinema in Sicilia, dalla fine dell’800 all’avvento del sonoro. Introduzione di Gian Piero Brunetta. Postfazione di Antonio La Torre Giordano.| Autore | Franco La Magna |
| Editore | Algra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/09/2024 |
| EAN | 9788893417679 |
| Pagine | 548 |