non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Sprazzi d'eterno di Manuela Isabella Mestroni
I componimenti seguono i cicli naturali e l'andare delle stagioni, sfiorando i temi della natura, della vita, della morte, della sofferenza, della magia e dell'amore, in diverse forme e sfaccettature e spesso amalgamati tra loro. Ricorre trasversalmente il tema dell'eterno e dell'immortale. Le poesie sono divise in quattro sezioni che corrispondono alle quattro stagioni: il percorso non rispetta l'ordine convenzionale in quanto inizia dall'estate (il Matto, 0), la quale racchiude sentimenti più ingenui, genuini e spensierati, punte di frivolezza ed ebbrezza, e pure poesie dedicate a momenti ed atmosfere estive. L'autunno (l'Appeso, XII) è caratterizzato da un increspamento di tale leggerezza, ed affiorano i temi della morte, della malinconia, di una protensione verso la fine. Questi vissuti raggiungono il culmine del viaggio durante l'inverno (la Morte, XIII), in cui si intensificano la cupidigia, la desolazione e il freddo, per poi acquietarsi gradualmente e giungere alla primavera. Questa fase rappresenta una sorta di rinascita (il Mondo, XXI), dalle tinte talvolta dolci ed altre decise e raggianti, ma pure, a tratti, nostalgiche. In questa stagione nascono i fiori e i frutti conseguenti al percorso svolto, integrando le diverse sfaccettature che caratterizzano i vissuti delle fasi precedenti.| Autore | Manuela Isabella Mestroni |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/03/2022 |
| EAN | 9791259732415 |
| Pagine | 72 |