non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Sole d'Occidente. Carlo Venturino e gli Amici del Vento. La storia e le canzoni di Guido Giraudo
“Per difendere il sole d’Occidente dalla rossa montagna di menzogne, ci siam messi con i nostri pochi anni sui confini della nostra Civiltà”. Carlo Venturino è stato il fondatore e l’anima del gruppo musicale degli Amici del Vento, le cui canzoni – dagli anni Settanta a oggi – sono un riferimento costante per i militanti dell’area non conforme, non solo italiana. Canzoni che raccontato le violenze degli “anni di spranga”, la repressione del regime, le storture del sistema ma, anche, le speranze, i sogni e le passioni di una gioventù capace di affrontare ogni minaccia senza piegarsi. Questo libro è una testimonianza che consente di ricordare la figura di Carlo (a quarant’anni dalla morte) ripercorrendo anche la storia di uno dei più celebri gruppi della Musica Alternativa.| Autore | Guido Giraudo |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/11/2023 |
| EAN | 9791254621752 |
| Pagine | 136 |