non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Doppio canto. La poesia cantata della letteratura italiana 1900-2012 di Riccardo Redivo
La poesia cantata, o posta in musica, che l'autore, convincendoci, sceglie di chiamare musicazione, è un fenomeno del panorama musicale italiano che va allargandosi sempre più, sia nell'ambito classico che nel pop, eppure non è mai stato interamente approfondito. A colmare l'inspiegabile lacuna è oggi questo lavoro che, oltre a possedere il primo inventario, o catalogazione, delle poesie italiane musicate, le musicazioni appunto - un contributo prima assente e per questo prezioso per la cultura italiana tout court -, individua la prima musicazione pop italiana e ci spiega come non esista nella nostra lingua un termine per designare la messa in musica della poesia o di testi nati per la lettura (e questo deve già farci pensare). Un altro fattore di originalità e, a posteriori, estremamente necessario, è lo studio delle metamorfosi testuali, dei diversi comportamenti che il testo scritto incontra quando viene cantato. Il periodo d'indagine va dal 1900 al 2012 e comprende tutto lo spettro musicale esistente, circoscritto da Redivo in due grandi aree: la musica classica, quindi lirica e corale, e la musica pop.| Autore | Riccardo Redivo |
| Editore | Metauro |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788861560864 |
| Pagine | 313 |