non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Sguardi incrociati su un convento vittoniano. Santa Chiara a Torino. Ediz. illustrata
Esempio paradigmatico di architettura conventuale di età moderna, il monastero di Santa Chiara a Torino, ricostruito a partire dal 1742 dall'architetto torinese Bernardo Vittone, sembra sfidare qualsiasi tentativo univoco di lettura. Questo libro affronta il problema dell'interpretazione storica e critica dell'opera, attraverso i contributi di cinque autori portatori di metodi e obiettivi epistemologici differenti. La natura istituzionale e sociale dei conventi femminili, la dimensione negoziata del progetto e del programma, il peso dell'architetto-autore, le vicende materiali dell'opera anche al di fuori del suo sito attuale e le problematiche ambigue, ormai secolari, che si aprono con il suo restauro sono tra i temi indagati nei testi.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/11/2017 |
| EAN | 9788863735024 |
| Pagine | 132 |