non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Senza sapere dove senza sapere quando di Marina Balestra
Marina Balestra pedagogista, assistente sociale, sociologa della multiculturalità, vive a Milano. Dal 1994 svolge attività di ricerca, formazione, supervisione e consulenza pedagogica. Il suo interesse specifico è offrire a chi lavora nel settore educativo, e socio-assistenziale in genere, un punto di vista che, ricollocando in un quadro storico l'attuale modo di organizzarsi in servizi, orienti a guardare debolezze e forze derivate dal proprio modo di interpretare, relatività e specificità del proprio mandato sociale e professionale. Questo libro nasce da un percorso formativo, organizzato nel 2018 da Cooperativa Marta, rivolto agli operatori sociali, ai genitori e ai bambini della città di Pavia. A partire dalla primavera la sede della cooperativa, Villa Maria e il suo parco, hanno accolto quattro incontri domenicali dedicati alla lettura di quattro fiabe: Pelle D'Asino, La sfera di Cristallo, Barbablù e Hansel e Gretel. Gli incontri hanno preso forma con una iniziale lettura delle fiabe che ha coinvolto adulti e bambini uniti nell'ascolto del racconto. Un'occasione per aprire quelle storie a sentieri e esplorazioni diverse attraverso il gioco, la rielaborazione, la costruzione di significati partendo da uno dei più antichi modi di raccontare e raccontarsi. In questo senso il presente quaderno intende essere uno strumento, un piccolo libricino quasi di appunti, che possa essere inteso anche come guida rivolta ai professionisti del sociale, agli insegnanti, ai genitori e a tutti coloro che intendono i temi educativi come occasione per riflettere e interrogarsi.| Autore | Marina Balestra |
| Editore | SBC Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/06/2021 |
| EAN | 9788863475111 |