non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Semplicemente Kafka di Maurizio Canauz
Kafka chi era costui? Come interpretare la sua opera? Si tratta di scritti puramente intellettuali privi di contenuti reali o c’è un nesso con la sua vita? Solo il puro gioco letterario di un uomo reclusosi volontariamente in una scatola esistenziale dove si è costruito un personale universo alternativo, incomprensibile e dalla logica aberrante, senza apparenti vie d’uscita per sfuggire al mondo? Oppure scavando nel kafkiano è possibile ritrovare tracce della realtà o addirittura una chiave interpretativa della realtà stessa? Dare una risposta a queste domande è l’ambizioso tentativo di questo libro che propone, a partire dai testi dell’autore praghese, diversi percorsi per raggiungere un’ipotesi interpretativa unica basata sulla realtà.| Autore | Maurizio Canauz |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/05/2020 |
| EAN | 9788893497848 |
| Pagine | 266 |