non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Salgariexploitation. La lingua, i romanzi e lo sfruttamento in epoca fascista di Emilio Salgari di Cesare Marino
Emilio Salgari, il “padre degli eroi” del romanzo d’avventura nostrano, muore suicida il 25 aprile 1911, eppure anche decenni dopo nelle librerie continuano ad apparire nuovi romanzi con il suo nome in copertina. Non si tratta per di inediti fortunosamente ritrovati in un cassetto, ma di veri e propri falsi postumi, creati ad hoc in un intrecciarsi di interessi economici, propagandistici e ideologici, che tentarono di fare di Salgari il pionieristico prefascista poeta di battaglie per la gioventù italiana. Questo saggio, dunque, intende non solo raccontare questa storia poco nota di mistificazioni, distorsioni ideologiche e di sfruttamento della fama del celebre romanziere, ma anche ricostruirne, per il lettore, l’originale lingua e poetica che con il fascismo nulla avevano a che fare e che per decenni sono state reale ispirazione per generazioni di lettori giovani e meno giovani.| Autore | Cesare Marino |
| Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/09/2023 |
| EAN | 9788876069765 |
| Pagine | 150 |