non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ruches di Gianpaolo Serra
Ruches, "croci" in sardo, è la descrizione più o meno reale di diversi personaggi incontrati in più di 40 anni di lavoro nella sanità sarda; persone che hanno, in vario modo, influenzato la professionalità e la personalità dell'autore: compagni di lavoro, infermieri e medici, personale ausiliario, preti e suore, primari e, non ultimi, pazienti incontrati in diverse realtà dell'isola negli anni Ottanta del secolo scorso. Trastalai, la località di riferimento di quasi tutti i racconti, non è inventata, se non nel nome, così come i profili disegnati traggono origine da persone realmente esistite. Emergono, in particolare, i ritratti di un ex partigiano, dei dirigenti dei servizi, di pazienti conosciuti in un ospizio, dei degenti della psichiatria, di una suora che nasconde una primula rossa del banditismo sardo. Ricordi mai sopiti. Il taglio descrittivo si pone a metà strada fra il drammatico e l'ironico con numerosi richiami alla lingua sarda nuorese.| Autore | Gianpaolo Serra |
| Editore | Carlo Delfino Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/07/2022 |
| EAN | 9788893611930 |
| Pagine | 200 |