non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Rivista storica del socialismo (2023). Vol. 2
Contenuti del numero 2/2023: Saggi Il PCd’I e la dissidenza comunista italiana (1929-1938) di Gabriele Mastrolillo Carlo Andreoni e il Partito Socialista dei Lavoratori Italiani (1947-1948) di Fabrizio R. Amati Un’avventura di pensiero: il tema dell’autogestione nelle pagine di “Mondoperaio” (1973-1982) di Domenico Antonio Capone Una iniziativa socialista dimenticata: la breve vita a Cuneo di “Costarossa. Rivista subalpina di studi politici e sociali” di Romain H. Rainero Archivi e documenti «I partiti socialisti di fronte alla guerra»: alcuni spunti dalle carte dell’Archivio Centrale dello Stato di Jacopo Perazzoli Il Fondo Riccardo Bauer di Claudio A. Colombo Il Fondo Rinaldi presso l’Archivio dell’ISSREC: una fonte per lo studio della Resistenza in Valtellina di Daniele Chiarelli Noterelle e discussioni Schede e segnalazioni Campo di Marte I silenzi della memoria| Editore | Biblion |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/11/2023 |
| EAN | 9788833833682 |
| Pagine | 204 |