non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ritrovare Vincenzo Consolo. Storia, memoria e attualità nella sua opera
Inattualità attuale, come dice, in tutta chiarezza, Giuliana Adamo nell’introdurre questo libro che raccoglie interventi di persone che non solo hanno amato e studiato i testi di Vincenzo Consolo, ma in modi diversi hanno avuto vivi rapporti con lui, hanno sentito da vicino la sua umanità, la sua passione per il mondo, per la giustizia, per la verità e per la bellezza, il suo sdegno per la violenza e l’oppressione, per la lacerazione del mondo e della sua Sicilia. Inattualità attuale, per tutti noi che sentiamo il dolore della sua assenza e possiamo ritrovare l’intensità della sua presenza tornando a rileggere libri che spesso abbiamo letto quando erano nuovissimi, freschi di stampa, e che abbiamo amato, riconoscendo in essi l’essenzialità della sua voce, quella sua insistente e paziente ricerca di una parola che dicesse il mondo, che penetrasse nel cuore di quella che chiamiamo realtà, facendone sentire tutta la densità, le facce, le prospettive, nel travaglio del suo divenire, nella sua temporalità e spazialità.| Editore | Milella |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/12/2024 |
| EAN | 9788833292328 |
| Pagine | 144 |