non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Rileggere i classici. Sei lezioni di analisi comparata di Maurizio Clementi
La pubblicazione del presente testo intende non solo promuovere il qualificato lavoro dell'autore, critico e poeta, ma anche rappresentare un omaggio alle centinaia di migliaia di insegnanti che quotidianamente si assumono con responsabilità e dignità il compito di educare i futuri cittadini. Costoro, pur riscuotendo identico stipendio di altri colleghi meno meritevoli, hanno il coraggio di mirare ad obiettivi e a gratificazioni umane che neppure una famosa carta di credito è in grado di pagare.| Autore | Maurizio Clementi |
| Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788866440123 |
| Pagine | 110 |