non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quel santo dire sì alla vita. Saggi filosofici di Riccardo Mainardi
I cinque saggi che compongono l'opera, mai disgiunti da una palese critica a razionalità e ragione e da un continuo confronto con il mondo reale, spaziano dall'analisi della paura della morte al senso del rispetto, dai nuovi culti della società contemporanea alla dissacrazione dei valori e del sacro. Il quinto di essi, infine, rappresenta, in una sintesi quasi aforistica, nove diverse dimensioni di bellezza in cui abitare, di cui rivestirsi e attraverso cui vivere autenticamente e consapevolmente. Il filo conduttore che li lega è proprio "quel santo dire sì alla vita", espressione tanto amata da Nietzsche, che esalta il valore supremo dell'esistenza e sintetizza buona parte del suo pensiero. I saggi esprimono la speranza di un nuovo corso, di una nuova genesi che conduca l''umanità lontano dai nichilismi del passato e del presente, speranza magistralmente espressa dalle stupende poesie di Friedrich Hölderlin che auspicano l'avvento di una nuova spiritualità e di un nuovo Dio.| Autore | Riccardo Mainardi |
| Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/06/2024 |
| EAN | 9788866447252 |
| Pagine | 74 |