non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Qualche mistero in meno su «Il Signore degli anelli». L'opera narrativa e critica di J.R.R. Tolkien di Vincenza Cucco
Tolkien asseriva che la realtà interior e di uno scrittore fosse così diversa dagli avvenimenti della sua vita che descriverli ed enumerarli non aiuta affatto a comprendere la sua opera e il suo pensiero. 1 Per tale r agione, nella seguente ricerca, preferisco rifarmi ai testi che ci ha lasciato, e per me glio comprenderli, mi propongo d’attingere agli studi critici da lui elaborati parallelamente alla sua opera creativa. Tolkien non si considera “un inventore di storie, ma uno scopritore di leggende”, e fa di tutto per indurci a credere che scoprì ed elaborò “la struttura di leggende più o meno connesse comprendenti temi elevati, cosmogonici e fiabe romantiche.”| Autore | Vincenza Cucco |
| Editore | Rupe Mutevole |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 06/07/2024 |
| EAN | 9788865917435 |
| Pagine | 88 |