non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quaderni palesini. Poesie inedite dell'estate 2004. Vol. 4 di Renato Greco
Definire con un'espressione la poesia di Renato Greco comporterebbe la riduzione di un mondo multiforme entro una gabbia concettuale, la quale, se da una parte delinea un orizzonte di comprensione, dall'altra ne limita fatalmente il vigore. Considerando la mole della sua produzione, viene spontaneo richiamare alla mente il verso di Ovidio "quidquid tentabam dicere versus erat" ("tutto quello che cercavo di esprimere diventava verso"), perché il poeta è un infaticabile autore di testi che lo affiancano durante l'intera esistenza, come Orazio diceva di Lucilio, il predecessore nel genere satirico: "quo fit ut omnis / votiva pateat veluti descripta tabella / vita senis" ("da qui deriva che tutta la vita di quel vecchio appare descritta come su una tavoletta votiva").| Autore | Renato Greco |
| Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/03/2018 |
| EAN | 9788866444015 |
| Pagine | 212 |