non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Protagoniste genovesi. La sala delle donne al Ducale
Questo volume collettaneo, che apre la stagione genovese della collana Mnemosine – Donne nell’ombra, diretta da Simonetta Ronco, docente universitaria e scrittrice, vuole essere un omaggio ad alcune delle più note protagoniste della storia ligure. Sono 14 le donne raccontate da autori di varia provenienza culturale, accomunati da un entusiasmo che li ha portati a lavorare a titolo totalmente gratuito. Sono le 14 donne ricordate nell’omonima sala inaugurata nel giugno 2021 a Palazzo Ducale. Artiste, professioniste, patriote, connotate dalla passione per il proprio lavoro, per un ideale, per una missione. A loro Genova e la Liguria devono molto e pare una giusta fatica quella di raccontare, seppure in pillole, le loro vite, per accostare il racconto all’immagine e rendere completa una narrazione che resterà intatta per i posteri.| Editore | De Ferrari Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/06/2022 |
| EAN | 9788855034340 |
| Pagine | 379 |