non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Politica e scienza in Vilfredo Pareto di Nives Banin
La scrittrice Nives Banin comprende alla grande l'attualità del momento e come appassionata cronista analizza i medesimi momenti storici particolari. Dopo aver scritto "Il biennio rosso - 1919-1920" in questo volume riscopre la teoria di Vilfredo Pareto, uomo nobile che proprio negli anni '20 quando si riaffacciavano alla storia nuove istanze e movimenti, da buon liberale, sentiva però le esigenze di un liberal socialismo e avrebbe voluto, impresa ardua e utopica, unire le due correnti e l'evoluzione dei tempi e dell'uomo in una fortunata formula matematica: detto marginalismo.| Autore | Nives Banin |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788864661964 |
| Pagine | 48 |