non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Personaggi stravaganti a Venezia tra '800 e '900. Sergei Djagilev, Giovanni Stucky, Emma Ciardi, Alma Mahler Schindler, Luisa Casati, Mary Mccarthy
Questo volume, dedicato al lettore curioso e amante di Venezia, raccoglie gli interventi del secondo ciclo di incontri, promosso dalla Delegazione FAI di Venezia, di storie di personaggi che, sedotti o, meglio, "stregati" dalla città lagunare, hanno vissuto a Venezia tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, legando il loro nome a precise dimore e lasciando tracce profonde nella città. È una Venezia ricca di novità e di progetti (la Biennale d'Arte, la Mostra del Cinema, le prime industrie...), la Venezia ridiventata internazionale dopo l'annessione al Regno d'Italia, meta di personaggi del gran mondo e intellettuali snob. I personaggi stravaganti sono descritti nei relativi capitoli: Professione impresario: Sergei Djagilev e il teatro del suo tempo; Giovanni Stucky, il principe dei mugnai; Le delizie di Emma Ciardi; La Venezia di Alma Mahler; Diva o eccentrica? Lo straordinario caso di Luisa Casati; Venezia osservata, Venezia salvata, lo sguardo duplice di Mary McCarthy.| Editore | Antiga Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2011 |
| EAN | 9788888997711 |
| Pagine | 146 |