non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Per favore non chiamatemi PR. 35 anni di professione nella comunicazione d'impresa tra storia, aneddoti, personaggi e curiosità di Roberto Stasio
Non è un manuale. È un diario di mestiere. Per oltre 35 anni l’autore ha fatto comunicazione d’impresa quando “fare comunicazione” significava prima di tutto avere relazioni: persone, storie, fiducia. Prima degli algoritmi, dei KPI nei report da decine di pagine e dei brief calendarizzati. Attraverso case history reali — vissute in prima persona tra Genova e l’Italia che cambiava a cavallo del millennio — l’autore ripercorre strategie, errori, personaggi e retroscena di una professione trasformata dall’arrivo del digitale: la velocità è aumentata, i mezzi si sono moltiplicati, ma il cuore del lavoro è rimasto lo stesso — dare forma a narrazioni che creano valore. Il tono è asciutto, a tratti autoironico. Ne esce un ritratto vivo della vita economica e sociale dell’epoca: aziende che nascevano, settori che esplodevano, imprenditori visionari, dettagli mai raccontati. Un album di famiglia di un mestiere che ha attraversato tre decenni e tre epoche senza quasi farsi notare...| Autore | Roberto Stasio |
| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/10/2025 |
| EAN | 9791255902607 |
| Pagine | 112 |