non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Patrick White. L'uomo e l'artista allo specchio di Giovanni Soldini
Patrick White (1912-1990) è uno dei maggiori scrittori di lingua inglese della seconda metà del XX secolo, premio Nobel per la Letteratura nel 1973. Per comprendere la figura di questo scrittore australiano nel duplice aspetto di uomo e artista non si può prescindere dal leggere "Flaws in the Glass". Il titolo "Flaws" e il sottotitolo "A Self-Portrait" che cosa significano? Queste incrinature sono nel soggetto o nel vetro dello specchio? Quale rilievo assume il tema dell'ambivalenza sessuale nella sua vita e nella sua opera? "Sexual ambivalence helped drive me in on myself" ... "I see myself not so much a homosexual as a mind possessed by the spirit of man or woman according to actual situations or the characters I become in my writing".| Autore | Giovanni Soldini |
| Editore | Simple |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2014 |
| EAN | 9788869240171 |
| Pagine | 67 |