non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Obiettivo sul Paleolitico. Il primo cinema della storia
Territorio veronese. Questa pubblicazione, secondo volume della collana di Quaderni del Polo museale del Veneto, testimonia la mediazione con il pubblico delle conoscenze specialistiche acquisite dall'Archeologia preistorica. Nell'ambito del progetto Musei e Sviluppo dei Sistemi Territoriali, promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali, il volume sintetizza, grazie all'impegno e all'entusiasmo di Federica Gonzato, i contenuti delle attività intraprese per il Museo Nazionale Atestino e quelle tuttora in corso d'opera per il futuro Museo Archeologico Nazionale di Verona, come anche i temi e gli obiettivi della collaborazione con enti pubblici e privati operanti nell'area della Lessinia e nella conservazione e studio delle testimonianze del precinema.| Editore | Editrice La Grafica |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/05/2019 |
| EAN | 9788869472022 |
| Pagine | 144 |