non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro O bevete o ve ne andate! di Martina Banchetti
"Redigere un libro di poesia. Un'operazione frequente tra i poeti, assai complessa per me. Da anni mi torturo, chiedendomi se sia meglio ordinare le poesie secondo il tema che le contraddistingue, oppure optare per il frequentissimo ordine cronologico. Come non tremare di fronte alla certosina precisione di un Montale? Nella speranza di uscire da questa impasse, ho inserito un proemio giocoso, ossia un paraklausithyron [nella poesia elegiaca, lamento davanti a una porta chiusa] da dedicare però non a un'etera - come erano soliti fare i simposiasti avvinazzati dell'epoca di Teognide - bensì alla poesia stessa, perché questa accetti finalmente di affacciarsi a quella porta, dalla quale, con fascino e frustrazione, la invoco da anni. L'effetto di tale soluzione ludico-sperimentale è stato un avvicinamento graduale alla ritualità simposiale nella sua forma arcaica: il simposio come assemblea politica e luogo di esibizione e competizione poetica. Quale destinazione migliore per poesie senza una vera e propria coesione interna, scandite da regole altre rispetto a quelle della precisione filologica? Da questa riflessione è nato, quasi per autopoiesi, il titolo di questo libro." Prefazione di Juan Frau Garcìa.| Autore | Martina Banchetti |
| Editore | 4Punte edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/05/2024 |
| EAN | 9788088478416 |
| Pagine | 112 |