non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Novelle laiche, le donne, ricordi e facezie di Fabio Canziani
Grazie ai suoi studi, alla sua lunga carriera – e anche tramite i suoi numerosi pazienti – l’autore, neuropsichiatra infantile, ha avuto modo di conoscere a fondo svariate tematiche della vita dell’uomo, in genere, nella sua quotidianità. Il volume affronta, dunque, sotto forma di facezie, in primis l’importanza delle donne nella società, il loro coraggio, le dinamiche di coppia, il maschilismo, le posizioni integraliste e rigidamente ideologiche, la crisi dell’uomo davanti all'emancipazione femminile, l’affettività degli animali, particolari di personaggi incontrati, problematiche degli over ottanta. Lungo le pagine si avverte una nota umoristica fuori dal comune, solo in alcuni di tali racconti – come la solidarietà verso gli emarginati e la difesa delle posizioni laiche – la narrazione abbandona il tono spiritoso acquistando una lieve tristezza. Si tratta di una cospicua “carrellata” di storie comuni e non, vissute in prima persona dall'autore, intercalate (nelle note a piè di pagina) da deliziose ricette di pietanze gustate e conosciute dall'autore durante i suoi lunghi e vari spostamenti in varie parti d’Italia e d’Europa.| Autore | Fabio Canziani |
| Editore | Spazio Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/10/2016 |
| EAN | 9788899572082 |
| Pagine | 304 |